POLITICA AZIENDALE
Per GUARNI&MED ogni attività è caratterizzata da una continua tensione al rinnovamento per definire processi sempre più all’avanguardia, in grado di ottimizzare tutte le fasi produttive e di garantire un’offerta in grado di anticipare e superare le aspettative dei Clienti più esigenti.
Lo staff in forza a GUARNI&MED è costantemente stimolato al lavoro in team con l’approccio pronto a cogliere idee e spunti di miglioramento ed ampliamento del business ad ogni occasione.
Precisione, flessibilità, ampia gamma di prodotti e soddisfazione di qualsiasi richiesta, sono i fattori chiave sui quali GUARNI&MED fa leva per essere partner del Cliente e conquistarne la fiducia.
Allo scopo di fornire con regolarità prodotti conformi ai requisiti, facilitare le opportunità di crescita e gestire preventivamente i rischi legati al contesto aziendale, GUARNI&MED ha sviluppato un risk-based thinking con il sistema di business continuity per minimizzare gli effetti negativi delle incertezze e massimizzarne le opportunità.
L’obiettivo è quello di essere interprete a pieno nella catena di fornitura del settore Automotive, con un’organizzazione tesa ad assicurarne la migliore idoneità sotto tutti i profili, compresi gli aspetti di sicurezza prodotto attraverso la funzione di PSCR (o GPSD).
Il miglioramento continuo, la prevenzione e la riduzione della variabilità sono concetti metabolizzati a tutti i livelli e preponderanti in ogni situazione.
Per GUARNI&MED fidelizzare i Clienti è offrire non solo prodotti e servizi con i più elevati standard qualitativi, ma anche soluzioni innovative, avanzate e durevoli.
La parola “problema” è bandita: solo opportunità e soluzioni.
Il sistema di gestione GUARNI&MED è anche uno strumento per attuare politiche di responsabilità sociale su tutti i fronti, fino all’anticorruzione, alla condotta dei dipendenti e alla denuncia di illeciti.
La Direzione si impegna direttamente nel perseguire gli obiettivi di miglioramento per la sicurezza e la salute dei lavoratori, includendoli nella strategia per le finalità generali e mettendo a disposizione tutte le risorse necessarie (professionali, strumentali ed economiche) alla struttura e al servizio di prevenzione e protezione (SPP).
La Direzione considera essenziali gli aspetti della sicurezza e i lavoratori formati, informati e sensibilizzati.
La sicurezza coinvolge tutta la struttura per luoghi di lavoro, metodi operativi e organizzativi. La certificazione OHSAS 18001:2007 è stata ufficializzata nel 2018 ma da sempre l’azienda ne ha seguito le direttive. UNI EN ISO 45001:2018 – arriva ad Ottobre 2020, in sostituzione di OHSAS 18001:2007.
L’azione è affrontata con rapidità, efficacia e diligenza, in cooperazione tra le varie risorse aziendali e le organizzazioni esterne specifiche, nel rispetto completo di leggi e regolamenti vigenti e con relativa standardizzazione interna attraverso procedure ed istruzioni.
