CLEAN ROOM
La realizzazione delle guarnizioni medicali avviene in un’area dedicata, la CLEAN ROOM, certificata ISO 8 secondo la norma ISO 14644-1, un ambiente completamente pulito, dove l'aria è filtrata ripetutamente per rimuovere le particelle di polvere, microbi dispersi nell'aria, particelle in aerosol, vapori chimici ed altre impurità che possono danneggiare la produzione.
La camera bianca può essere considerata una piccola azienda nell’azienda. Divisa tra una zona dedicata alla produzione e finitura e una zona dedicata al post curing e lavaggio/asciugatura dei pezzi finiti, la Clean Room è attrezzata con diverse presse ad iniezione e compressione, attrezzature e macchinari per la sbavatura meccanica, forni per la fase di post vulcanizzazione delle guarnizioni, lavatrici alimentate con acqua trattata con osmosi inversa e filtri UV ed asciugatrici dedicate alimentate da aria filtrata.
Le guarnizioni medicali dopo essere state controllate e confezionate in doppio sacco di polietilene ( latex free ), lasciano la Clean Room attraverso uno spazioso tunnel di collegamento, adibito a pass-box per l’entrata e l’uscita dei materiali e all’imballaggio finale in scatole di cartone.
La camera bianca è utilizzata, non solo per la realizzazione delle guarnizioni medicali, ma anche per lavorazioni speciali di guarnizioni industriali applicabili ad alcuni settori industriali, ad esempio quello Automotive, Elettronico e Food&Beverage, dove i requisiti di pulizia sono determinati da specifiche norme.
Ad agosto 2019 abbiamo inaugurato la nuova e più ampia camera bianca di 1.000 mt2 situata nel nuovo plant dedicato alla produzione di componenti per il mercato medicale.

